da Valeria Confalonieri | Giu 21, 2022
La scelta di somministrare antibiotici peri-operatori dipende dal tipo di intervento, dal rischio infettivo correlato e dalle condizioni di base del paziente. L’obiettivo di una corretta profilassi antibiotica peri-operatoria è da un lato prevenire morbilità e...
da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
Le benzodiazepine (BDZ) sono i farmaci più prescritti nei paesi occidentali e fino al 30% dei pazienti a cui viene prescritta durante un ricovero continua ad assumerla a 12 mesi. Le BDZ sono associate ad un incremento di 5 volte di disturbi cognitivi, disturbi...
da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
Il differente meccanismo degli anticoagulanti orali diretti rispetto alla terapia anticoagulante orale tradizionale rende ragione del migliore rapporto rischio/beneficio di questi farmaci associato ad una riduzione delle emorragie intracraniche in ambiti clinici...
da appcademy | Mar 2, 2022
Spesso nei reparti di Medicina Interna (ma non solo), dove si trova la maggior parte dei pazienti con malattie terminali e dove avviene la maggior parte delle morti in ospedale, si tendono a mantenere a oltranza procedure terapeutiche e diagnostiche che in realtà non...
da Valeria Confalonieri | Mar 8, 2021
I bambini con malattie croniche sono una popolazione ad alto rischio da un punto di vista infettivo e, pertanto, possono essere soggetti a sviluppare una malattia più grave da SARS-CoV-2. Di tutta rilevanza è la raccomandazione di educare i bambini e le loro famiglie...
Recent Comments