
AIGO
Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri
5 raccomandazioni di GREEN ENDOSCOPY / ENDOSCOPIA SOSTENIBILE
data stesura: 1 Marzo 2023
ultima revisione: 1 Marzo 2023
Come si è giunti alla creazione della lista
AIGO ha individuato al suo interno un gruppo di lavoro formato dalla Commissione Giovani e dal Comitato per la qualità delle Prestazioni Professionali Mediche. La revisione della più recente letteratura internazionale in tema di Green Endoscopy ha permesso di selezionare un elenco di raccomandazioni di buona pratica clinica. Successivamente a un sondaggio interno al gruppo, sono state identificate le raccomandazioni che hanno raccolto un maggior numero di voti. Il gruppo di lavoro ha poi provveduto a elaborare le proposte di questo documento, condividendole con il Consiglio Direttivo Nazionale e con tutti i soci.
Seconda lista
data stesura: 1 Luglio 2022
ultima revisione: 1 Luglio 2022
Come si è giunti alla creazione della lista
AIGO ha costituito un gruppo di lavoro comprendente la Commissione Giovani ed alcuni membri del Consiglio Direttivo Nazionale. È stata elaborata una survey, diffusa a tutti i soci tramite mailing list e comunque disponibile su webaigo.it, attraverso la quale sono state raccolte le proposte di raccomandazione. Il gruppo di studio ha poi provveduto a stilare un ranking delle proposte ricevute, suddividendole per aree tematiche, da cui sono state selezionate le raccomandazioni, considerando letteratura e linee guida.
Prima lista
data stesura: 1 Marzo 2017
ultima revisione: 1 Ottobre 2024
Come si è giunti alla creazione della lista
Nel 2017 AIGO ha prodotto le prime raccomandazioni di buona pratica clinica in ambito Gastroenterologico per Choosing WIsely Italia, esito di un sondaggio fra i soci e del lavoro della Commissione Giovani congiuntamente al Comitato per la qualità delle prestazioni Professionali Mediche. Come da indicazioni del programma CW si è deciso di procedere a una revisione ed eventuale conseguente aggiornamento delle 5 raccomandazioni, dopo rivalutazione della letteratura e dei più aggiornati e recenti lavori scientifici.
Informazioni sulla società:
AIGO si costituisce a Roma nel 1969; trae fondamento su alta incidenza, prevalenza ed impatto sociale delle malattie dell’apparato digerente; ha come scopo il continuo sviluppo della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva; propone e sostiene una rete ospedaliera e del territorio in grado di dare risposte in termini di assistenza, appropriatezza ed equa distribuzione delle risorse. È articolata in Sezioni Regionali e comitati e gruppi di studio. È suo scopo sviluppare la conoscenza delle patologie e delle tecniche preventive, nonché di promuovere il progresso nel campo della prevenzione, cura e riabilitazione delle malattie gastroenterologiche nonché di assicurare la tutela ed il potenziamento scientifico, tecnico ed organizzativo della specialità e di quanti in essa operano, anche collaborando con le Autorità regolatorie. www.webaigo.it
Recent Comments