da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2020
È ampiamente documentato che nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie vi è il rischio di trasmissione di microrganismi patogeni a pazienti tramite i dispositivi medici contaminati, che devono perciò essere adeguatamente trattati. Ciò comporta l’esigenza di:...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2020
È noto che le infezioni correlate all’assistenza (ICA) sono causa di un aumento di mortalità, prolungamento delle giornate di degenza, aumento dei costi della degenza ed infine, sempre più frequentemente, di contenziosi medico legali. La letteratura è univoca...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
Negli interventi di estrazione dentaria semplice e soprattutto in assenza di condizioni di rischio infettivo, non devono essere somministrati antibiotici in maniera indiscriminata. In ogni caso è raccomandato adottare misure antisettiche locali (collutori, spray o gel...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
Il rischio emorragico intra/post-operatorio in pazienti in trattamento con antiaggreganti orali è molto inferiore rispetto alle potenziali complicanze cardiache e vascolari che derivano dalla sospensione del trattamento. Concordemente alle raccomandazioni della...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
La prescrizione di esami radiografici in odontoiatria deve sempre essere preceduta da una attenta valutazione della storia clinica del paziente, da un accurato esame obiettivo e dalla visione di esami radiologici precedenti. Gli esami radiologici rappresentano uno...
Recent Comments