da cristiano | Giu 26, 2018
Il malato terminale ospedalizzato necessita di un riconoscimento appropriato e precoce dei bisogni (anche attraverso l’utilizzo di strumenti standardizzati e validati) per poter ricevere i benefici delle cure palliative, ottenendo una corretta gestione dei sintomi...
da cristiano | Giu 26, 2018
Il posizionamento di PEG o Sondino Nasogastrico (SNG) dovrebbe essere limitato alle condizioni che si suppone siano reversibili o limitate nel tempo (es. post-stroke, infezioni acute). La demenza avanzata non rientra in una di queste situazioni, ed anzi nei soggetti...
da cristiano | Giu 26, 2018
I pazienti internistici ospedalizzati subiscono un numero notevole di prelievi ematici per esami di laboratorio nel breve periodo della degenza, per richieste spesso ridondanti e ripetitive, cui conseguono ulteriori procedure diagnostiche. Frequenti prelievi sono...
da cristiano | Giu 26, 2018
In questa fase del processo patologico, tale esame, soprattutto nelle forme “very early” (entro 12 settimane dall’esordio), non fornisce significative informazioni, trattandosi spesso di condizioni in fase preradiografica e per le quali le precoci alterazioni sono...
da cristiano | Giu 26, 2018
Secondo le linee guida internazionali, la profilassi delle ulcere peptiche da stress con antisecretivi, rappresentati dagli antagonisti del recettore H2 e soprattutto dagli inibitori di pompa protonica, non è indicata di routine in area medica, a meno che non si...
Recent Comments