da Valeria Confalonieri | Apr 28, 2020
La contenzione fisica utilizzata per la prevenzione delle cadute nell’anziano (per esempio cinghia per il letto, cintura di contenzione, sponde…), emerge in misura sempre maggiore come non appropriata: oltre a essere avvilente può infatti rivelarsi pericolosa e...
da Valeria Confalonieri | Apr 28, 2020
Assumere integratori vitaminici e minerali allo scopo di prevenire tumori e malattie cardiovascolari è inutile e in alcuni casi potenzialmente pericoloso. Gli studi infatti non confermano effetti protettivi per la maggior parte di questi integratori nei confronti di...
da Valeria Confalonieri | Apr 6, 2020
È meglio scegliere l’acqua del rubinetto invece dell’acqua minerale a casa: è infatti altrettanto buona, sicura e controllata. L’acqua minerale in bottiglia non è necessariamente più salutare, incide negativamente sull’ambiente e rappresenta una spesa inutile. L’acqua...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2020
Questa indicazione trae origine dalla differenza fra colonizzazione ed infezione: la prima consiste nella semplice dimostrazione della presenza di un germe, la seconda nella dimostrazione della presenza di segni locali e/o sistemici di infiammazione correlabili al...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2020
Dopo le amino penicilline, i fluorochinoloni, ed in particolare levofloxacina e ciprofloxacina, sono in Italia gli antibiotici di gran lunga più utilizzati. La resistenza di molti microrganismi ai fluorochinoloni, fenomeno in continuo aumento e proporzionale...
Recent Comments