
Non eseguire esami di laboratorio di routine o screening senza un chiaro quesito clinico e in un intervallo di retesting inappropriato.
Il tema dell’appropriatezza degli esami di laboratorio è centrale dal punto di vista della sostenibilità ambientale. L’inappropriatezza determina conseguenze negative legate all’errore interpretativo e riscontri incidentali con successivi interventi non necessari, sovraccarico di lavoro e costi diretti e indiretti con aumento di emissioni di gas serra, rifiuti ed inquinamento idrico e atmosferico. Il “chiaro quesito clinico” rappresenta il primo punto del processo diagnostico e il fondamento per l’implementazione di una solida stewardship della Medicina di Laboratorio, sia nel setting diagnostico sia in quello di screening stricto sensu come da indicazioni dell’OMS. Non vi è evidenza che controlli e check up siano efficaci in termini di morbilità e mortalità da malattie. È importante in un laboratorio green anche il rispetto dell’appropriato minimo intervallo di ripetizione per ogni esame in funzione del setting clinico specifico.
Principali fonti bibliografiche
1. McAlister S, Barratt AL, Bell KJ, et al. The carbon footprint of pathology testing. Med J Aust 2020;212:377-82. doi: 10.5694/mja2.50583.
2. World Health Organization (WHO). Screening programmes: a short guide. Increase effectiveness, maximize benefits and minimize harm. https://iris.who.int/bitstream/handle/10665/330829/9789289054782-eng.pdf. (ultimo accesso: maggio 2025).
3. Krogsbøll LT, Jørgensen KJ, Gøtzsche PC. General health checks in adults for reducing morbidity and mortality from disease. Cochrane Database of Systematic Reviews 2019, Issue 1. Art. No.: CD009009. doi: 10.1002/14651858.CD009009.pub3.
4. Royal College of Pathologists. National Minimum Re-testing Interval Project. 2 version 2021. https://www.rcpath.org/static/253e8950-3721-4aa2-8ddd4bd94f73040e/g147_national-minimum_retesting_intervals_in_pathology.pdf. (ultimo accesso: maggio 2025).
5. CADTH and CW Canada. Advisory Panel Guidance on Minimum Retesting Intervals for Lab Tests. 2024. https://www.cda-amc.ca/sites/default/files/hta-he/HC0078_Guidance_Report_final.pdf (ultimo accesso: maggio 2025).
Scarica la scheda completa con le 5 raccomandazioni
PDFTutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista.

Recent Comments