Choosing Wisely Italia
  • Progetto
  • Raccomandazioni
  • Società
  • Cittadini
  • CW International
  • Documenti
  • Inglese
Seleziona una pagina
NON prescrivere farmaci non strettamente necessari prima, durante e dopo le procedure endoscopiche.

NON prescrivere farmaci non strettamente necessari prima, durante e dopo le procedure endoscopiche.

da Valeria Confalonieri | Apr 7, 2023

L’impatto ambientale delle terapie pre- (preparazione per colonscopia, soluzioni mucolitiche), intra- (farmaci sedativi, analgesici, antibiotici) e post-procedurali non è ancora stato quantificato da studi appositi ma le stime dimostrano che l’uso di farmaci è...
NON prescrivere farmaci non strettamente necessari prima, durante e dopo le procedure endoscopiche.

NON utilizzare endoscopi monouso se non in casi altamente selezionati (pazienti immunodepressi o colonizzati/infetti da patogeni multiresistenti).

da Valeria Confalonieri | Apr 7, 2023

I dati disponibili in letteratura dimostrano che il rischio di trasmissione di infezioni dagli endoscopi è minimo se il reprocessing avviene correttamente. Studi recenti dimostrano inoltre che gli strumenti monouso consumano maggiori quantità di energia e determinano...
NON prescrivere farmaci non strettamente necessari prima, durante e dopo le procedure endoscopiche.

NON eseguire procedure endoscopiche in regime di ricovero ospedaliero se queste possono essere eseguite ambulatorialmente.

da Valeria Confalonieri | Apr 7, 2023

Il ricovero in regime di degenza ordinaria è associato al consumo di grandi quantità di risorse e alla conseguente produzione di CO2, oltre che al rischio di infezioni ospedaliere. La letteratura scientifica più recente dimostra che, non solo la maggior parte delle...
NON prescrivere farmaci non strettamente necessari prima, durante e dopo le procedure endoscopiche.

NON eseguire in corso di esami endoscopici biopsie della mucosa nei casi in cui l’esito dell’esame istologico non influenzerebbe il successivo percorso diagnostico o terapeutico.

da Valeria Confalonieri | Apr 7, 2023

Il processo di trasporto, analisi e valutazione dei campioni bioptici è altamente dispendioso in termini di risorse, consumo di energia, produzione di CO2 e di rifiuti. Strategie volte a ridurre il numero degli esami bioptici sono raccomandate dalle linee guida...
NON prescrivere farmaci non strettamente necessari prima, durante e dopo le procedure endoscopiche.

NON prescrivere esami endoscopici quando è possibile ed opportuno, secondo Linee Guida e buone pratiche mediche, sostituirli con accertamenti non invasivi.

da Valeria Confalonieri | Apr 7, 2023

Alternative NON invasive agli esami endoscopici, validate dalla letteratura scientifica, sono: calprotectina fecale nel follow-up delle malattie infiammatorie croniche intestinali e nello studio della diarrea cronica, C-13 urea breath test o ricerca antigene fecale...
« Post precedenti

Search

Recent Posts

  • L’episiotomia, solo quando serve: un modello di de-implementazione
  • Campagna Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy 2022-2023
  • Nuove raccomandazioni AIGO sulla Endoscopia Green
  • Farmaci nell’anziano e deprescrizione
  • La Toscana ha partecipato all’indagine europea sulle cure primarie promossa da Choosing Wisely

Recent Comments

    Archives

    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Ottobre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Marzo 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019

    Categories

    • Italia
    • Mondo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    IL PROGETTO “FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO – CHOOSING WISELY ITALY” È PROMOSSO DA SLOW MEDICINE

    Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 52, 10123, Torino (TO)
    Cod.Fiscale: 97587690153  P.IVA: 11321140011
    Contatti: info@slowmedicine.it

    Registered office: Corso Vittorio Emanuele II 52, 10123, Torino (TO)
    Fiscal code: 97587690153 P.IVA: 11321140011
    Contacts: info@slowmedicine.it

    • Privacy & Cookie Policy
    Privacy Policy Cookie Policy
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}