da cristiano | Giu 26, 2018
La complicanza più frequente della chemioterapia è la mielotossicità con particolare riferimento alla neutropenia che rappresenta una grave causa di compromissione delle difese immunitarie con rischio d’infezioni, sepsi e setticemia. Di norma gli agenti patogeni...
da cristiano | Giu 26, 2018
La Profilassi Antibiotica Perioperatoria (PAP) è una misura efficace per la prevenzione delle Infezioni del Sito Chirurgico (ISC), laddove indicata; tuttavia, il suo utilizzo inappropriato contribuisce notevolmente al consumo totale di antibiotici negli ospedali ed è...
da cristiano | Giu 26, 2018
La Profilassi Antibiotica Perioperatoria (PAP) è una misura efficace per la prevenzione delle Infezioni del Sito Chirurgico (ISC), laddove indicata; tuttavia, il suo utilizzo inappropriato contribuisce notevolmente al consumo totale di antibiotici negli ospedali ed è...
da cristiano | Giu 26, 2018
La crescita dei noduli tiroidei, la comparsa di altri noduli e l’aumento di volume della tiroide possono essere parzialmente prevenuti dal trattamento con levo-tiroxina a scopo TSH-soppressivo. Una riduzione volumetrica clinicamente significativa si realizza però solo...
da cristiano | Giu 26, 2018
La terapia antiaggregante con acido acetilsalicilico (75-160 mg/dì) è indicata nei pazienti diabetici con precedente evento cardiovascolare, cerebrovascolare o con arteriopatia ostruttiva cronica e, in prevenzione primaria, solo nei pazienti diabetici con alto rischio...
Recent Comments