da cristiano | Giu 26, 2018
La maggior parte delle faringotonsilliti sono di origine virale e non richiedono terapia antibiotica. Clinicamente non è possibile distinguere le forme virali dalle altre. È pertanto necessaria un’indagine microbiologica (test rapido o coltura) per selezionare i...
da cristiano | Giu 26, 2018
Esistono numerosi farmaci che possono causare insufficienza renale e favorirne una più rapida progressione, pertanto sono da usare con particolare attenzione. I cosiddetti FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei) sono i farmaci più usati per il dolore...
da cristiano | Giu 26, 2018
Il target tra 10 e 11 gr/dL di emoglobina si è rilevato essere il livello di emoglobina che si accompagna nel paziente con Malattia Renale Cronica (CKD) ad un minor rischio di complicanze in particolar modo del sistema cardio-vascolare. Inoltre è inutile somministrare...
da cristiano | Giu 26, 2018
Nell’attacco d’asma del bambino l’utilizzo di broncodilatatori beta2-agonisti a lunga durata d’azione (long-acting beta2-agonists, LABAs) non è raccomandato a causa della lenta insorgenza di azione (10-20 minuti) e i dati clinici presenti in letteratura sulla sua...
da cristiano | Giu 26, 2018
Il ricorso agli antistaminici non è raccomandato nell’asma del bambino. La terapia dell’asma ha tra i suoi scopi il controllo dei sintomi e la riduzione del rischio di riacutizzazioni. L’uso degli antistaminici è suggerito nei pazienti asmatici che...
Recent Comments