da cristiano | Giu 26, 2018
La somministrazione di steroidi ai bambini con faringotonsillite acuta, mascherando alcuni segni o sintomi, potrebbe portare a un ritardo nella diagnosi di patologie che, seppur rare, possono essere molto gravi, quali linfomi e altre neoplasie.
da cristiano | Giu 26, 2018
La maggior parte delle faringotonsilliti sono di origine virale e non richiedono terapia antibiotica. Clinicamente non è possibile distinguere le forme virali dalle altre. È pertanto necessaria un’indagine microbiologica (test rapido o coltura) per selezionare i...
da cristiano | Giu 26, 2018
Esistono numerosi farmaci che possono causare insufficienza renale e favorirne una più rapida progressione, pertanto sono da usare con particolare attenzione. I cosiddetti FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei) sono i farmaci più usati per il dolore...
da cristiano | Giu 26, 2018
Il target tra 10 e 11 gr/dL di emoglobina si è rilevato essere il livello di emoglobina che si accompagna nel paziente con Malattia Renale Cronica (CKD) ad un minor rischio di complicanze in particolar modo del sistema cardio-vascolare. Inoltre è inutile somministrare...
da cristiano | Giu 26, 2018
Gli antistaminici non sono indicati nella gestione dell’asma, né per la prevenzione né per il trattamento della malattia. Sebbene l’infiammazione allergica giochi un ruolo nell’asma allergico, gli antistaminici non agiscono sui meccanismi patogenetici chiave...
Recent Comments