Limitare gli esami strumentali nelle forme di neoplasia prostatica e di neoplasia mammaria in fase iniziale a basso rischio di metastasi. Limitare l’utilizzo dei marcatori tumorali nelle forme iniziali di neoplasia mammaria.

Limitare gli esami strumentali nelle forme di neoplasia prostatica e di neoplasia mammaria in fase iniziale a basso rischio di metastasi. Limitare l’utilizzo dei marcatori tumorali nelle forme iniziali di neoplasia mammaria.

Eseguire una corretta stadiazione nei pazienti affetti da una qualunque forma neoplastica è assolutamente necessario. Tuttavia nelle forme iniziali di alcune neoplasie (carcinoma prostatico a rischio basso o molto basso, tumore mammario in fase iniziale a basso...
Non eseguire la linfoscintigrafia e la biopsia radioguidata del “linfonodo sentinella” nei pazienti affetti da un melanoma cutaneo di spessore inferiore a 0.75 mm, non ulcerato e con numero di mitosi < 1/mm2.

Non eseguire la linfoscintigrafia e la biopsia radioguidata del “linfonodo sentinella” nei pazienti affetti da un melanoma cutaneo di spessore inferiore a 0.75 mm, non ulcerato e con numero di mitosi < 1/mm2.

Il trattamento di scelta di questi pazienti prevede solo asportazione chirurgica del tumore primitivo. Data l’ottima prognosi (sopravvivenza a 10 anni del 97%), eseguire la linfoscintigrafia per la ricerca intraoperatoria del “linfonodo sentinella” comporterebbe sia...