da Valeria Confalonieri | Lug 19, 2023
Prescrivere esami inutili è dannoso per i pazienti e per l’ecosistema e rappresenta un deprecabile spreco di risorse. Ad eccezione dei tre programmi di screening oncologici raccomandati dal Ministero della Salute (cancro della mammella, della cervice uterina e del...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
Le lesioni cistiche del pancreas sono un riscontro sempre più frequente in relazione al miglioramento delle tecniche di diagnostica per immagini. I pazienti non candidabili a chirurgia pancreatica per condizioni cliniche, comorbidità o volontà personale, non devono...
da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
Le cosiddette stenosi “low-grade” rappresentano la quota maggiore (fino al 90%) nelle grandi casistiche osservazionali di “first examinations”. In queste la progressione della stenosi è stata calcolata intorno al 7% dei casi. La prescrizione “acritica” e “seriale” di...
da appcademy | Nov 17, 2021
La diagnosi di torcicollo è clinica. Il torcicollo congenito viene solitamente diagnosticato entro il primo mese di vita; la diagnosi dopo i 6 mesi è rara e devono essere prese in considerazione altre cause. Nel neonato/lattante la principale causa è di natura...
da appcademy | Nov 17, 2021
Per quanto le fratture nasali rappresentino circa la metà delle fratture facciali nell’età pediatrica la frequenza è molto più bassa nei bimbi di età inferiore ai 3 anni, nei quali prevale la componente cartilaginea dello scheletro nasale (con scarso sviluppo della...
Recent Comments