da appcademy | Nov 17, 2021
La diagnosi di sinusite è clinica mentre la valutazione con RX non è indicata per la bassa sensibilità e specificità in quanto i seni mascellari prima dei 6 anni sono piccoli e scarsamente pneumatizzati. Le cavità si presentano comunemente opacate, anche nel bimbo...
da appcademy | Nov 17, 2021
La diagnosi di epilessia è clinica e necessita di integrazione con dati elettroencefalografici (EEG). L’esame TC è comunemente prescritto dopo un episodio epilettico tuttavia ha un ruolo limitato per la sua bassa sensibilità nell’identificazione di piccole neoplasie,...
da appcademy | Nov 17, 2021
L’esame radiologico dopo trauma in un arto viene prescritto nel sospetto clinico di frattura e deve essere eseguito di routine solo sul lato e sul segmento traumatizzato, comprendendo almeno una delle due articolazioni adiacenti. Solo nei casi in cui il medico...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
La prescrizione di esami radiografici in odontoiatria deve sempre essere preceduta da una attenta valutazione della storia clinica del paziente, da un accurato esame obiettivo e dalla visione di esami radiologici precedenti. Gli esami radiologici rappresentano uno...
da cristiano | Ago 27, 2018
In caso di dolore al ginocchio, sia legato a un trauma (caduta, distorsione, colpo) sia senza una causa apparente, spesso si propone subito al paziente di effettuare una risonanza magnetica (Rm), perfino prima di effettuare una visita ortopedica che porti a stabilire...
Recent Comments