da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
Le infezioni del tratto urinario associate al cateterismo vescicale (CV) rappresentano la più frequente forma di infezione associata alle cure mediche, comportano un incremento della morbidità e della mortalità, un allungamento della degenza ospedaliera, un aumento...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
Il ricovero ospedaliero per il paziente anziano fragile rappresenta un fattore di rischio di declino funzionale e perdita dell’indipendenza. Da più di 20 anni è noto come fino al 20% dei pazienti anziani perdano la capacità di deambulare autonomamente dopo un ricovero...
da Valeria Confalonieri | Ott 25, 2019
Tradizionalmente durante il travaglio di parto non è consentito assumere liquidi o alimenti in quanto si ritiene che in caso di ricorso all’anestesia generale il contenuto gastrico possa aumentare il rischio di sindrome di Mendelson (polmonite chimica causata da...
da cristiano | Set 10, 2018
L’indicazione della positività a microrganismi alert nella lettera di dimissione o documento di trasferimento in altra struttura è una informazione fondamentale per la successiva corretta gestione del paziente sia a domicilio che in altra struttura sanitaria. La...
da cristiano | Set 10, 2018
Le strategie di prevenzione delle infezioni del sito chirurgico vertono principalmente su tre ambiti: paziente, tecnica chirurgica e condizioni ambientali della sala operatoria; tra queste ultime, la qualità dell’aria (contaminazione particellare e microbica,...
Recent Comments