
CNF
Cochrane Neurological Sciences Field
data stesura: 1 Marzo 2014
ultima revisione: 1 Febbraio 2022
Come si è giunti alla creazione della lista:
Le raccomandazioni contenute in questa lista rappresentano l’aggiornamento attuato nel 2022 del precedente lavoro del Cochrane Neurological Sciences Field (CNF) effettuato nel marzo 2014.
data stesura: 1 Febbraio 2015
ultima revisione: 1 Agosto 2021
Come si è giunti alla creazione della lista:
Le raccomandazioni contenute in questa lista rappresentano l’aggiornamento attuato nel 2021 del precedente lavoro del Cochrane Neurological Sciences Field (CNF) effettuato nel febbraio 2015.
Informazioni sulla società:
Il Cochrane Neurological Sciences Field (CNF) è un’entità della Cochrane Collaboration; è stato formalmente registrato nel 2000, fino al 2006 ha avuto sede a Milano presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche dell’Università, dal 2007 ha sede a Perugia presso Direzione salute e coesione sociale, Regione Umbria. La finalità del CNF è di diffondere le revisioni Cochrane d’interesse neurologico, favorendo la medicina basata sulle prove, costituendo un collegamento fra gli autori delle revisioni, i clinici, i pazienti, le loro famiglie e gli amministratori per contribuire all’informazione sanitaria dei cittadini ed offrire un supporto scientifico ai professionisti della salute ed ai decisori. Il team è costituito dal direttore del field, dal coordinatore, da alcuni neurologi clinici, da operatori con funzioni amministrative e di gestione dell’archivio. http://neuronet.cochrane.org/
Recent Comments