da cristiano | Giu 26, 2018
Il sistema “vedi uno, fai uno, insegna uno” è ancora largamente utilizzato (per lo più solo i primi due passi), tuttavia numerosi studi ne hanno messo in dubbio la validità e soprattutto la sicurezza per i pazienti, se confrontato con i modelli di simulazione oggi...
da cristiano | Giu 26, 2018
Esistono numerosi farmaci che possono causare insufficienza renale e favorirne una più rapida progressione, pertanto sono da usare con particolare attenzione. I cosiddetti FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei) sono i farmaci più usati per il dolore...
da cristiano | Giu 26, 2018
La relazione è essenziale nelle cure mediche: escludere dalla discussione, durante la formazione dei professionisti della salute, la relazione tra le varie componenti del processo di cura e i contesti naturali in cui il processo di cura si svolge li rende impreparati...
da cristiano | Giu 26, 2018
La presenza di calcolosi renale può essere evidenziata con semplice ecografia. L’ecografia evidenzia molto meglio i calcoli a contenuto di calcio, ma calcoli con altre composizione, escluso alcuni particolari (ad esempio quelli di cistina) sono evidenziabili. Talora...
da cristiano | Giu 26, 2018
L’emodialisi è un trattamento impegnativo non solo per il paziente, ma anche per tutto l’ambito familiare. Le continue assenze dal lavoro, per i pazienti in età adulta, o giorni di scuola per i bambini sono già un importante fattore limitante una vita normale. Per gli...
Recent Comments