da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
Negli interventi di estrazione dentaria semplice e soprattutto in assenza di condizioni di rischio infettivo, non devono essere somministrati antibiotici in maniera indiscriminata. In ogni caso è raccomandato adottare misure antisettiche locali (collutori, spray o gel...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
Il rischio emorragico intra/post-operatorio in pazienti in trattamento con antiaggreganti orali è molto inferiore rispetto alle potenziali complicanze cardiache e vascolari che derivano dalla sospensione del trattamento. Concordemente alle raccomandazioni della...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
La prescrizione di esami radiografici in odontoiatria deve sempre essere preceduta da una attenta valutazione della storia clinica del paziente, da un accurato esame obiettivo e dalla visione di esami radiologici precedenti. Gli esami radiologici rappresentano uno...
da Valeria Confalonieri | Ott 25, 2019
Tradizionalmente durante il travaglio di parto non è consentito assumere liquidi o alimenti in quanto si ritiene che in caso di ricorso all’anestesia generale il contenuto gastrico possa aumentare il rischio di sindrome di Mendelson (polmonite chimica causata da...
da Valeria Confalonieri | Ott 25, 2019
La regola generale “una volta cesareo sempre cesareo” non ha basi scientifiche. Le società scientifiche consigliano l’ammissione al travaglio delle gravide con pregresso taglio cesareo che non abbiano controindicazioni e nei punti nascita in cui sia eseguibile un...
Recent Comments