Non richiedere ecocolordoppler dei tronchi sopra-aortici per vertigini, acufeni, cefalea, cervicalgia se non in presenza di segni neurologici.

Non richiedere ecocolordoppler come esame di primo livello per arteriopatia arti inferiori, in pazienti asintomatici o con claudicatio intermittens di grado lieve/moderata e sostituirlo con la misurazione dell’Ankle Brachial Index (ABI).

L’ecocolordoppler spesso viene richiesto in caso di parestesie con polsi periferici presenti e validi. La misurazione dell’ABI è sufficiente per diagnosticare un’arteriopatia ed impostare un trattamento o, se la sintomatologia è severa, per indirizzare il...
Non richiedere ecocolordoppler dei tronchi sopra-aortici per vertigini, acufeni, cefalea, cervicalgia se non in presenza di segni neurologici.

Non eseguire Test di imaging (ecocolordoppler – angioTC polmonare) come test diagnostico iniziale in pazienti con bassa probabilità di Trombo Embolismo Venoso (TEV), secondo Scala di Wells o Scala di Ginevra. Eseguire invece una misurazione del D-dimero che ha un’alta sensibilità come test diagnostico iniziale.

TEV e Embolie Polmonari (EP) sono eventi rari in assenza di elevati valori di D-dimero e di fattori di rischio specifici. Il tromboembolismo venoso degli arti inferiori è una patologia frequente che si sospetta, di solito, quando è presente edema rilevante ad un arto,...