da cristiano | Giu 26, 2018
La radiografia (Rx) del torace espone il paziente ad una dose di radiazioni pari a 10 giorni di radioattività naturale ed ha un costo economico non indifferente. Nonostante l’ampio utilizzo nella pratica clinica, questo accertamento non dovrebbe essere eseguito per...
da cristiano | Giu 26, 2018
La lombalgia è nella maggior parte dei casi benigna e a risoluzione spontanea. L’anamnesi e l’esame obiettivo, anche con ricerca di segni neurologici, permettono di escludere situazioni cliniche gravi. In tali casi le tecniche di imaging sono inappropriate, almeno per...
da cristiano | Giu 26, 2018
Gli esami radiologici sono un prezioso ausilio diagnostico ma va tenuto conto dei possibili danni che possono provocare al paziente stesso, alle generazioni future e all’ambiente. In particolare data la mutagenicità e cancerogenicità delle radiazioni ionizzanti le...
da cristiano | Giu 26, 2018
Il “coronary calcium score” non aumenta la predittività di eventi nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare.
da cristiano | Giu 26, 2018
Il paziente cardio-operato esegue sempre una radiografia del torace prima della dimissione dalla cardiochirurgia. Un controllo radiologico dovrebbe essere eseguito solo in presenza di variazioni dello stato clinico. Il follow-up di un versamento pleurico oltre che...
Recent Comments