Non eseguire la radiografia del torace nel sospetto di una polmonite acquisita in comunità (CAP) non grave o in presenza di attacchi acuti di asma non complicato.
La radiografia (Rx) del torace espone il paziente ad una dose di radiazioni pari a 10 giorni di radioattività naturale ed ha un costo economico non indifferente. Nonostante l’ampio utilizzo nella pratica clinica, questo accertamento non dovrebbe essere eseguito per confermare la diagnosi di CAP che, come da linee guida, deve essere basata sulla clinica. Infatti, il riscontro di opacità alla Rx non è specifico per le infezioni né permette di discriminare tra forme batteriche e virali. Inoltre, la Rx del torace è gravata da un discreto numero di falsi negativi, da un’interpretazione difficile e da una significativa variabilità inter-osservatore. La Rx del torace deve quindi essere limitata ai casi in cui si sospetti una complicanza parenchimale e pleurica (versamento, empiema, pneumotorace ecc). La Rx del torace non è necessaria per la diagnosi di attacco acuto di asma e deve essere effettuata solo nel sospetto di complicanze, in caso di mancata risposta alla terapia e nella diagnosi differenziale.
Principali fonti bibliografiche
1. Harris M, Clark J, Coote N, et al. British Thoracic Society guidelines for the management of community acquired pneumonia in children: update 2011. Thorax 2011; 66 Suppl 2:ii1-23. doi: 10.1136/thoraxjnl-2011-200598
2. Bradley JS, Byington CL, Shah SS, et al. The management of community-acquired pneumonia in infants and children older than 3 months of age: clinical practice guidelines by the Pediatric Infectious Diseases Society and the Infectious Diseases Society of America. Clin Infect Dis 2011; 53: e25-76. doi: 10.1093/cid/cir531
3. Huang WE, Matifoll JA, Lord D, et al. A review of imaging in the diagnosis and management of complicated paediatric pneumonia. Paediatr Respir Rev 2024: S1526-0542(24)00096-4. doi: 10.1016/j.prrv.2024.12.001
4. De Benedictis FM, Kerem E, Chang AB, et al. Lancet 2020; 396: 786-98. doi: 10.1016/S0140-6736(20)31550-6
Scarica la scheda completa con le 5 raccomandazioni
PDFTutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista.