da cristiano | Giu 26, 2018
L’igiene delle mani, eseguita in modo appropriato, riduce la popolazione microbica cutanea; rimane quindi la misura di base per garantire la decontaminazione delle mani. In ambito assistenziale i guanti monouso non sterili (d’ora in poi indicati come “guanti”) non...
da cristiano | Giu 26, 2018
La medicazione tradizionale del sito chirurgico non deve essere rimossa o sostituita per 48 ore, a meno che non si presentino essudati, sanguinamento o chiari segni di alterazioni in situ (in tal caso va sostituita). Il cambio frequente della medicazione risulta...
da cristiano | Giu 26, 2018
Nonostante cessino i sintomi della diarrea in molte realtà operative si continua a mantenere il paziente in isolamento. L’isolamento e le precauzioni da contatto devono essere mantenute sino a 48 ore dopo l’ultima scarica diarroica. Le feci diarroiche trasmettono le...
da cristiano | Giu 26, 2018
È prassi comune nella fase di preparazione pre operatoria del paziente l’utilizzo di antisettici a base di clorexidina al 2/4%. La soluzione antisettica con clorexidina al 2/4% è indicata nei casi in cui bisogna effettuare decontaminazione/bonifica della cute nei...
da cristiano | Giu 26, 2018
Spesso durante l’assistenza a un paziente con un microrganismo “Alert” multiresistente si tende ad applicare un isolamento stretto in tutti gli ambiti (da contatto, aereo, orale, fecale, goccioline di grandi dimensioni “droplet”). Prima di applicare una...
Recent Comments