da cristiano | Giu 26, 2018
È fondamentale che il pediatra o lo pneumologo richiedano l’esecuzione della tomografia computerizzata (TC) con parsimonia ed esclusivamente in presenza di un quadro clinico suggestivo di una patologia evidenziabile tramite tale indagine; inoltre, è fondamentale che...
da cristiano | Giu 26, 2018
La radiografia (Rx) del torace espone il paziente ad una dose di radiazioni pari a 10 giorni di radioattività naturale ed ha un costo economico non indifferente. Nonostante l’ampio utilizzo nella pratica clinica, questo accertamento non dovrebbe essere eseguito per...
da cristiano | Giu 26, 2018
Le infezioni delle vie aeree superiori (otiti comprese) hanno per lo più origine virale e guariscono spontaneamente in pochi giorni. L’uso di routine degli antibiotici espone al rischio di sviluppare resistenze ed effetti collaterali. I pazienti a rischio di infezione...
da cristiano | Giu 26, 2018
La tipizzazione HLA-DQ2/DQ8 è appropriata solo in caso di diagnosi dubbia e in categorie a rischio, cioè i familiari di celiaci (per escludere da successivi ripetuti controlli i soggetti che risultino negativi) ed i pazienti affetti da malattie a rischio di celiachia...
da cristiano | Giu 26, 2018
È importante che gli IPP vengano utilizzati per il più breve tempo possibile, dato che in letteratura è emerso che se utilizzati a lungo termine (più di 4-8 settimane) aumentano il rischio di: deficit di assorbimento di nutrienti essenziali come il calcio e la...
Recent Comments