da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
La diverticolosi del colon è una condizione estremamente comune nei paesi occidentali, con prevalenza progressiva all’aumentare dell’età, che generalmente presenta decorso favorevole con assenza di sintomi. Un quarto di questi pazienti sviluppa quadri sintomatici, che...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
Le lesioni cistiche del pancreas sono un riscontro sempre più frequente in relazione al miglioramento delle tecniche di diagnostica per immagini. I pazienti non candidabili a chirurgia pancreatica per condizioni cliniche, comorbidità o volontà personale, non devono...
da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
Le benzodiazepine (BDZ) sono i farmaci più prescritti nei paesi occidentali e fino al 30% dei pazienti a cui viene prescritta durante un ricovero continua ad assumerla a 12 mesi. Le BDZ sono associate ad un incremento di 5 volte di disturbi cognitivi, disturbi...
da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
Le cosiddette stenosi “low-grade” rappresentano la quota maggiore (fino al 90%) nelle grandi casistiche osservazionali di “first examinations”. In queste la progressione della stenosi è stata calcolata intorno al 7% dei casi. La prescrizione “acritica” e “seriale” di...
da Valeria Confalonieri | Giu 13, 2022
L’ECG dinamico secondo Holter delle 24 h rappresenta uno strumento diagnostico semplice, economico e non invasivo. Nella pratica clinica si assiste spesso a prescrizioni inappropriate. Le palpitazioni rappresentano l’indicazione più comune (fino al 20% delle...
Recent Comments