da cristiano | Giu 26, 2018
Gli esami preoperatori ematologici e biochimici non aggiungono elementi alla valutazione del rischio chirurgico.
da cristiano | Giu 26, 2018
L’unica controindicazione alla somministrazione del mezzo di contrasto è l’insufficienza renale rilevabile con la creatininemia e la velocità di filtrazione renale (eGFR).
da cristiano | Giu 26, 2018
La sensibilità diagnostica di questi marcatori non è tale da consentirne un uso diagnostico e tanto meno di case-finding nel soggetto asintomatico. Il loro utilizzo è indicato nel monitoraggio delle neoplasie per cui sono marcatori specifici (Colon-retto: CEA; Ovaio:...
da cristiano | Giu 26, 2018
Le troponine cardio specifiche (cTn) sono considerate i marcatori di prima scelta per la diagnosi di Infarto Miocardico Acuto (IMA) e per la diagnostica della SCA, sulla base della loro specificità, sensibilità (analitica e clinica) e valore predittivo negativo, e gli...
da cristiano | Giu 26, 2018
La determinazione del glucosio nelle urine non ha la necessaria sensibilità diagnostica. L’esame di scelta per il monitoraggio del diabete mellito è l’EMOGLOBINA GLICATA (HbA1c).
Recent Comments