Non richiedere i cosiddetti “marcatori tumorali” CA125, CA19-9, CA15-3, HE4, CEA e alfa-fetoproteina in pazienti asintomatici per lo screening o la diagnosi precoce di malattia neoplastica.
La sensibilità diagnostica di questi marcatori non è tale da consentirne un uso diagnostico e tanto meno di case-finding nel soggetto asintomatico. Il loro utilizzo è indicato nel monitoraggio delle neoplasie per cui sono marcatori specifici (colon-retto: CEA; ovaio: CA125 e/o HE4; mammella: CA15-3; epatocarcinoma: alfa-fetoproteina; pancreas: CA19-9).
Principali fonti bibliografiche
1. Sturgeon CM, Diamandis E Eds. LMPG. Use of Tumor Markers of Testicular, Prostate, Colorectal, Breast, and Ovarian Cancer. NACB 2009 https://www.aacc.org/~/media/practice-guidelines/major-tumor-markers/tumormarkersmajor10.pdf?la=en
2. Esposito E, Dorizzi RM. La risposta dei marcatori tumorali (indicatori di neoplasia). RIMeL/IJLaM 2005; 1(suppl): 82-7.
Scarica la scheda completa con le 5 raccomandazioni
PDFTutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista.