da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2020
È noto e condiviso che la batteriuria asintomatica non debba essere trattata con antibiotici; da ciò deriva che non è appropriato richiedere un’urinocoltura nei pazienti asintomatici che all’esame delle urine presentano leucociti elevati e/o presenza di batteri....
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2020
È ampiamente documentato che nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie vi è il rischio di trasmissione di microrganismi patogeni a pazienti tramite i dispositivi medici contaminati, che devono perciò essere adeguatamente trattati. Ciò comporta l’esigenza di:...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2020
È noto che le infezioni correlate all’assistenza (ICA) sono causa di un aumento di mortalità, prolungamento delle giornate di degenza, aumento dei costi della degenza ed infine, sempre più frequentemente, di contenziosi medico legali. La letteratura è univoca...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
L’estrazione dei terzi molari inclusi in assenza di sintomi e ad esclusivo scopo preventivo non è supportata da concrete evidenze scientifiche e può esporre inutilmente il paziente ai rischi legati alla procedura chirurgica (dolore, gonfiore, emorragia, osteite...
da Valeria Confalonieri | Ott 30, 2019
Le donne in gestazione sono soggette frequentemente a problemi a denti e gengive e la gravidanza non rappresenta una controindicazione alle cure dentarie. I trattamenti odontoiatrici urgenti devono essere garantiti per prevenire potenziali rischi per la gestante...
Recent Comments