da cristiano | Giu 26, 2018
Secondo raccomandazioni e linee guida nazionali e internazionali il test non dovrebbe essere eseguito al di fuori di specifiche condizioni cliniche, come ad es.: episodi di trombosi venosa in età precoce o presenza di forte storia familiare, con 2 o più parenti...
da cristiano | Giu 26, 2018
Dal momento che il rischio di sviluppare eventi trombotici è conferito dalla eventuale presenza di iperomocisteinemia, si considera più utile e valido dal punto di vista clinico il dosaggio dell’omocisteina plasmatica, che è influenzato anche da diversi altri...
da cristiano | Giu 26, 2018
I cittadini possono essere indotti in errore circa il reale beneficio di questi test e spesso non sono consapevoli delle limitazioni dei test. Senza la consultazione di un genetista è inoltre difficile interpretare in maniera corretta il risultato del test. È infine...
da cristiano | Giu 26, 2018
La misura del glucosio nelle urine non presenta le necessarie caratteristiche di sensibilità diagnostica. L’esame di scelta per il monitoraggio del diabete è l’emoglobina glicata (HbA1c).
da cristiano | Giu 26, 2018
Sensibilità e specificità diagnostiche di questi marcatori non sono tali da consentire il loro utilizzo con questa finalità, a maggior ragione se utilizzati su una popolazione con bassa prevalenza di patologia neoplastica. Il loro utilizzo è indicato per il...
Recent Comments