Utilizzare una strategia restrittiva per le trasfusioni di emazie concentrate (soglia di emoglobina 7-8 g/dl) nei pazienti con anemia in assenza di sindrome coronarica acuta, sanguinamento maggiore in atto o condizioni critiche e nei pazienti con anemia cronica.

Utilizzare una strategia restrittiva per le trasfusioni di emazie concentrate (soglia di emoglobina 7-8 g/dl) nei pazienti con anemia in assenza di sindrome coronarica acuta, sanguinamento maggiore in atto o condizioni critiche e nei pazienti con anemia cronica.

La strategia restrittiva, sia nei pazienti con anemia cronica sia in quelli con anemia in assenza di sindrome coronarica acuta o di emorragie maggiori attive, compresi i pazienti ricoverati con patologie onco-ematologiche, consiste nella trasfusione di emazie...
Non eseguire stenting di stenosi di arteria renale se non in presenza di ipertensione arteriosa resistente alla terapia o di deterioramento della funzione renale.

Non eseguire un trattamento chirurgico aperto o endovascolare in lesioni steno/occlusive delle arterie degli arti inferiori, a meno che non si sia in presenza di claudicatio limitante la vita di relazione del soggetto o in caso di ischemia critica/piede diabetico.

Nelle arterie periferiche degli arti inferiori un trattamento preventivo può essere del tutto inappropriato, dato che non esistono evidenze che si possa limitare l’evoluzione della malattia. Vi è un discreto tasso di recidive, spesso con peggioramento rispetto alla...