da appcademy | Dic 12, 2023
La skin breakdown ovvero la distruzione dei tessuti molli è una realtà misconosciuta: la convinzione che i bambini siano meno esposti al danno tissutale è errata per cui un bimbo ha maggior rischio di subire danni conseguenti all’azione di forze quali pressione,...
da appcademy | Dic 12, 2023
Lo screening audiologico neonatale consente l’identificazione precoce delle ipoacusie congenite, la cui prevalenza è di 1-3 casi ogni mille nati, in assenza di fattori di rischio. Deve essere praticato a tutti i neonati, prima della dimissione, in tutti i centri...
da appcademy | Dic 12, 2023
Lo stigma sul peso può avere un impatto negativo sulla salute fisica, psicologica e sociale dei pazienti affetti da obesità che appartengono spesso a categorie fragili. Questo favorisce una discriminazione sulla accessibilità, appropriatezza e qualità delle cure a...
da Valeria Confalonieri | Lug 19, 2023
In media un Medico di Medicina Generale prescrive oltre 20.000 impegnative all’anno: la dematerializzazione permette di ridurre notevolmente il consumo di carta, energia e inchiostro, e di conseguenza l’impatto sull’ecosistema. La situazione tra le varie regioni...
da Valeria Confalonieri | Apr 7, 2023
I dati disponibili in letteratura dimostrano che il rischio di trasmissione di infezioni dagli endoscopi è minimo se il reprocessing avviene correttamente. Studi recenti dimostrano inoltre che gli strumenti monouso consumano maggiori quantità di energia e determinano...
Recent Comments