da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Non esistono evidenze scientifiche a sostegno del fatto che i teli chirurgici adesivi monouso siano efficaci nel ridurre i tassi di infezione del sito chirurgico. Non impiegarli permette di ridurre l’utilizzo improprio di materiale plastico e il volume complessivo dei...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Non vi è alcuna evidenza scientifica che il doppio guanto riduca il rischio infettivo. Viceversa l’uso appropriato dei guanti riduce l’impatto ambientale e incentiva gli operatori sanitari e socio-sanitari ad aderire alle buone pratiche evidence based. Questa...
da appcademy | Dic 12, 2023
Sebbene la prima linea di intervento nella Malattia di Parkinson sia di tipo farmacologico, recenti evidenze hanno dimostrato che una terapia multidisciplinare con l’uso di approcci non-farmacologici possano migliore i sintomi della malattia o addirittura rallentarne...
da appcademy | Dic 12, 2023
Frequentemente, per l’esecuzione di procedure invasive e/o il posizionamento di dispositivi, si ricorre alla contenzione fisica del bambino, senza sufficienti spiegazioni su ciò che accadrà e senza una appropriata copertura analgesica; il mancato controllo del dolore...
da appcademy | Dic 12, 2023
È prassi comune riscaldare più volte il latte, materno e in formula, utilizzando modalità che non garantiscono la corretta temperatura come ad esempio pentolino, scalda biberon, microonde. La preparazione del latte, prima di essere somministrato, può avvenire tramite...
Recent Comments