da Valeria Confalonieri | Lug 2, 2025
L’impatto ambientale dell’attività pneumologica è un tema sempre più rilevante, soprattutto in un’epoca in cui la sostenibilità sanitaria è una priorità globale. L’uso intensivo di strumenti elettronici, la necessità di eseguire esami complessi e l’elevata richiesta...
da Valeria Confalonieri | Lug 2, 2025
Negli ultimi decenni si è registrato un incremento significativo dell’uso della plastica in ambito sanitario. Tuttavia, sono emersi numerosi effetti nocivi per la salute legati all’esposizione alla plastica, dovuti alla penetrazione attraverso le vie cutanea,...
da Valeria Confalonieri | Mar 26, 2025
Le sale operatorie generano almeno il 25% dei rifiuti ospedalieri totali, e circa il 25% di questi è attribuibile alle pratiche anestesiologiche. Una gestione corretta dei rifiuti è pertanto cruciale per ridurre l’impatto ambientale e contenere i costi. I...
da Valeria Confalonieri | Mar 26, 2025
Dove possibile evitare l’anestesia generale a favore della locoregionale, prescrivere e somministrare i farmaci effettivamente utili e necessari, preferire la somministrazione orale laddove possibile. Limitare la preparazione preventiva di farmaci allo stretto...
da Valeria Confalonieri | Feb 13, 2024
Per ridurre gli sprechi e l’impatto sull’ambiente il materiale e le attrezzature da posizionare al letto del paziente in isolamento devono essere individuati avvalendosi di un’apposita check- list. Ciò che non viene utilizzato, infatti, può contaminarsi e può essere...
Recent Comments