da cristiano | Giu 26, 2018
Dato l’orizzonte temporale limitato, la mobilizzazione e la medicazione delle LDP eseguite di routine nel paziente morente non portano alcun beneficio allo stesso, possono invece creare disagio e provocare dolore inutile. Nella fase di fine vita è necessario...
da cristiano | Giu 26, 2018
Frequentemente nell’assistenza del paziente anziano non autosufficiente, si fa ricorso al cateterismo vescicale per la gestione dell’incontinenza e/o per l’esecuzione di test diagnostici. La letteratura dà precise indicazioni in merito alle...
da cristiano | Giu 26, 2018
In letteratura non vi è alcuna evidenza scientifica che indichi l’uso della contenzione fisica come intervento che prevenga le cadute dei pazienti. I mezzi di contenzione meccanica possono provocare invece effetti indesiderati psicologici nonché fisici diretti e...
da cristiano | Giu 26, 2018
Ancora oggi in molte realtà operative i pazienti vengono invitati a praticare digiuno da solidi e liquidi dalla mezzanotte della sera prima dell’effettuazione di un intervento chirurgico, nonostante sia dimostrato che tale pratica non diminuisce la possibilità di...
da cristiano | Giu 26, 2018
La triturazione e il camuffamento dei farmaci, se non conforme alle indicazioni farmacologiche, è considerata una pratica inappropriata da includere nei potenziali errori di terapia. Alterare la formulazione dei farmaci e somministrarli camuffati nel cibo o nelle...
Recent Comments