Ciascun anestesista-rianimatore non deve dimenticare di essere, con il supporto delle società scientifiche, il protagonista e il promotore di pratiche sostenibili in sala operatoria e in terapia intensiva.

Ciascun anestesista-rianimatore non deve dimenticare di essere, con il supporto delle società scientifiche, il protagonista e il promotore di pratiche sostenibili in sala operatoria e in terapia intensiva.

Le società scientifiche svolgono un ruolo fondamentale nell’opera di riduzione dell’impatto ambientale delle pratiche cliniche correnti. Attraverso la realizzazione di corsi, seminari e workshop, le società scientifiche educano anestesisti, chirurghi e operatori...
Prima di entrare nella stanza e iniziare la visita non dimenticarti di chiedere al medico/tutor le informazioni sullo stato di salute del paziente e comunque non effettuare manovre diagnostiche senza avere ottenuto il preventivo consenso informato del paziente.

Prima di entrare nella stanza e iniziare la visita non dimenticarti di chiedere al medico/tutor le informazioni sullo stato di salute del paziente e comunque non effettuare manovre diagnostiche senza avere ottenuto il preventivo consenso informato del paziente.

Come studenti, siamo spesso tentati di cogliere ogni occasione per mettere in pratica sui pazienti tutto ciò che abbiamo appreso durante lo studio teorico. Nonostante questa comprensibile propensione, è imperativo ricordarsi di considerare il paziente non come una...
Prima di entrare nella stanza e iniziare la visita non dimenticarti di chiedere al medico/tutor le informazioni sullo stato di salute del paziente e comunque non effettuare manovre diagnostiche senza avere ottenuto il preventivo consenso informato del paziente.

Non osservare il paziente solo dal punto di vista biologico ma considera anche la componente soggettiva della malattia, il grado di alfabetizzazione sanitaria e il contesto familiare e sociale in cui il paziente è inserito.

È fondamentale che gli studenti in Medicina siano consapevoli dell’importanza di una relazione medico-paziente all’interno della quale il malato venga considerato nella sua interezza e non come un passivo destinatario dell’assistenza. Tale rapporto è imprescindibile...