
ANIPIO
Società Scientifica Nazionale Infermieri Specialisti del Rischio Infettivo - Società scientifica di FNOPI
data stesura: 1 Marzo 2017
ultima revisione: 1 Marzo 2017
Come si è giunti alla creazione della lista
ANIPIO (Società Scientifica Nazionale Infermieri Specialisti del Rischio Infettivo), società scientifica di FNOPI, si rivolge a tutti i professionisti della salute, ai cittadini, alle organizzazioni sanitarie e socio sanitarie. Il “Cuore” di ANIPIO è il controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA ) in tutti i setting di cura. Le infezioni sono un problema reale per la salute dei cittadini, infatti secondo uno studio di prevalenza in 30 paesi europei un paziente su 18 in ospedale contrae una di queste infezioni. Le 5 pratiche a rischio di inappropriatezza per ANIPIO, secondo il principio della Slow Medicine “fare di più non significa fare meglio” sono scaturite da una attenta analisi condivisa con tutti i membri del gruppo supportata da EB, revisione della letteratura, confronto con studi nazionali ed internazionali e la condivisione da parte dei pazienti/cittadini. L’impostazione metodologica è stata curata dall’ASI.
Informazioni sulla società:
ANIPIO è l’Associazione Nazionale Infermieri Prevenzione Infezioni Ospedaliere, nasce il 27 settembre 1991 a Bologna, dalla volontà di un gruppo di infermieri professionisti di mettere in comune energie e conoscenze per la lotta alle infezioni ospedaliere.
La missione di ANIPIO è:
– promuovere la qualificazione e l’aggiornamento professionale sul rischio infettivo;
– realizzare studi e ricerche sulle infezioni correlate all’assistenza;
– diffondere le nuove conoscenze sul controllo delle infezioni;
– essere punto di riferimento, del rischio infettivo, per i professionisti, i cittadini e le organizzazioni sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private.
Per ulteriori informazioni: www.anipio.it
Recent Comments