Non richiedere la raccolta delle urine delle 24 ore nei bambini, salvo indicazioni specifiche.

La raccolta delle urine delle 24 ore è spesso utilizzata per la valutazione della proteinuria o della funzione renale. Tuttavia, nei bambini piccoli, la raccolta è complessa e soggetta a errori significativi, come la perdita parziale di urina o la raccolta eccessiva, compromettendo l’affidabilità del test. Studi recenti hanno dimostrato che il rapporto proteinuria/creatininuria su un singolo campione urinario fornisce una stima accurata della proteinuria nelle 24 ore, rendendo la raccolta prolungata non necessaria nella maggior parte dei casi. La raccolta delle urine delle 24 ore dovrebbe quindi essere riservata a condizioni particolari, come specifici disordini metabolici o nefropatie tubulo-interstiziali.

Principali fonti bibliografiche

1. Larkins NG, Teixeira-Pinto A, Craig JC. A narrative review of proteinuria and albuminuria as clinical biomarkers in children. J Paediatr Child Health. 2019;55:136-142. doi: 10.1111/jpc.14293.
2. Kamińska J, Dymicka-Piekarska V, Tomaszewska J et al. Diagnostic utility of protein to creatinine ratio (P/C ratio) in spot urine sample within routine clinical practice. Crit Rev Clin Lab Sci. 2020;57:345-364. doi: 10.1080/10408363.2020.1723487.
3. Huang Y, Yang X, Zhang Y et al. Correlation of urine protein/creatinine ratios to 24-h urinary protein for quantitating proteinuria in children. Pediatr Nephrol. 2020;35:463-468. doi: 10.1007/s00467-019-04405-5.

Scarica la scheda completa con le 5 raccomandazioni

PDF

Tutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista.