Non ricercare gli anticorpi di classe IgA anti-peptidi deamidati della gliadina (DGP) per lo screening della celiachia nel contesto della popolazione generale.

Nelle persone che seguono una dieta contenente glutine, il test per la ricerca degli ab IgA anti-peptide della gliadina deamidata (GPD) presenta caratteristiche di sensibilità e specificità diagnostica per la Celiachia inferiori rispetto a quello che ricerca gli ab anti-Transglutaminasi (TG) di classe IgA. Pertanto, il test per gli anticorpi IgA anti-TG, insieme o preceduto dalla misurazione delle IgA sieriche totali per escludere la carenza selettiva di IgA, è considerato il miglior test di screening di primo livello per la Celiachia. La determinazione degli Ab IgA anti-Endomisio (EMA) costituisce un eccellente test di conferma.

Principali fonti bibliografiche

1. Rubio-Tapia A, Hill ID, Semrad C, et al. American College of Gastroenterology guidelines update: diagnosis and management of celiac disease. Am J Gastroenterol 2023; 118:59-76. doi: 10.14309/ajg.0000000000002075.
2. Catassi C, Verdu EF, Bai JC, et al. Coeliac disease. Lancet 2022; 399:2413-26. doi: 10.1016/S0140-6736(22)00794-2.
3. Al-Toma A, Volta U, Auricchio R, et al. European Society for the Study of Coeliac Disease (ESsCD) guideline for coeliac disease and other gluten-related disorders. United European Gastroenterol J 2019; 7:583-613. doi: 10.1177/2050640619844125.
4. Zingone F, Maimaris S, Auricchio R, et al. Guidelines of the Italian societies of gastroenterology on the diagnosis and management of coeliac disease and dermatitis herpetiformis. Dig Liver Dis 2022; 54:1304-19. doi: 10.1016/j.dld.2022.06.023.
5. Husby S, Koletzko S, Korponay-Szabó I, et al. European Society Paediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition Guidelines for Diagnosing Coeliac Disease 2020. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2020; 70:141-56. doi: 10.1097/MPG.0000000000002497.

Scarica la scheda completa con le 5 raccomandazioni

PDF

Tutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista.