Ciascun anestesista-rianimatore non deve dimenticare di essere, con il supporto delle società scientifiche, il protagonista e il promotore di pratiche sostenibili in sala operatoria e in terapia intensiva.

Le società scientifiche svolgono un ruolo fondamentale nell’opera di riduzione dell’impatto ambientale delle pratiche cliniche correnti. Attraverso la realizzazione di corsi, seminari e workshop, le società scientifiche educano anestesisti, chirurghi e operatori sanitari sull’importanza di adottare tecniche e comportamenti sostenibili, come la scelta di gas anestetici a basso impatto ambientale, lo smaltimento e il riutilizzo dei gas, la scelta di tecniche anestesiologiche e di materiali sostenibili e la gestione responsabile dei rifiuti. Le società scientifiche, inoltre, promuovono programmi di certificazione e di aggiornamento continuo, accreditano le strutture che implementano pratiche ecologiche, elaborano e diffondono linee guida e raccomandazioni per ottimizzare l’uso delle risorse e sostengono la ricerca e lo sviluppo di tecnologie più sostenibili. Allo stesso tempo, gli anestesisti-rianimatori, con le loro scelte quotidiane, possono contribuire in modo determinante all’adozione di pratiche più sostenibili, trasformando le conoscenze in azioni concrete.

Principali fonti bibliografiche

1. Pichler PP, Jaccard IS, Weisz U et al. International comparison of health care carbon footprints Environ. Res. Lett. 2019; 14: 064004. DOI 10.1088/1748-9326/ab19e1
2. Or Z, Seppänen AV. The role of the health sector in tackling climate change: A narrative review. Health Policy. 2024;143:105053. doi: 10.1016/j.healthpol.2024.105053.
3. Manuale per ridurre l’impronta climatica dei servizi sanitari. Bergamo, 16 novembre 2024. https://choosingwiselyitaly.org/manuale-per-ridurre-limpronta-carbonica-dei-servizi-sanitari/ (ultimo accesso marzo 2025)
4. Mishra LD, Agarwal A, Singh AK et al . Paving the way to environment-friendly greener anesthesia. J Anaesthesiol Clin Pharmacol. 2024;40:9-14. doi: 10.4103/joacp.joacp_283_22.
5. Schwiethal A,Treskatsch S, Michael J. et al. The Power of Education to Reduce the Carbon Footprint of Volatile Anesthetics in Clinical Practice. Anesthesia & Analgesia ():10.1213/ANE.0000000000007375, February 25, 2025. doi: 10.1213/ANE.0000000000007375

Scarica la scheda completa con le 5 raccomandazioni

PDF

Tutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista.