da appcademy | Dic 12, 2023
Il trattamento di scelta di questi pazienti prevede solo asportazione chirurgica del tumore primitivo. Data l’ottima prognosi (sopravvivenza a 10 anni del 97%), eseguire la linfoscintigrafia per la ricerca intraoperatoria del “linfonodo sentinella” comporterebbe sia...
da appcademy | Dic 12, 2023
Considerata l’elevata sensibilità della PET-TC con 18F-FDG (Fluoro-desossiglucosio) per la diagnosi di spondilite e spondilodiscite, in molti colleghi si è fatta strada la falsa idea che tale metodica possa sostituire gli studi con leucociti marcati in tutte le...
da appcademy | Dic 12, 2023
Nonostante alcuni lavori in letteratura abbiano mostrato lievi o moderate differenze di captazione striatale a livello di gruppo tra i vari tipi di Parkinsonismo degenerativo, vi è un considerevole “overlap” a livello individuale per cui la SPECT cerebrale con...
da appcademy | Dic 12, 2023
Non vi è alcuna evidenza a supporto del trattamento sistematico con IPP di pazienti con diagnosi di dispepsia funzionale o come profilassi del danno iatrogeno in corso di terapia con farmaci steroidei. Il rischio principale correlato alla sospensione degli IPP in...
da appcademy | Dic 12, 2023
Gli angiomi epatici sono le lesioni benigne non cistiche più comuni, con una prevalenza che arriva fino al 20% della popolazione e con dimensioni che possono variare da pochi millimetri a più di 20 cm. Essi derivano da un’anomalia nell’angiogenesi e non hanno un...
Recent Comments