Non tralasciare di comunicare nella documentazione sanitaria (lettera di dimissione o documento di trasferimento in altra struttura) del paziente l’eventuale positività a microrganismi alert*.

Non somministrare l’antibiotico per profilassi perioperatoria oltre le 24 ore dall’intervento. La profilassi antibiotica deve essere limitata al periodo perioperatorio. La scelta di continuare la profilassi oltre le prime 24 ore del postoperatorio non è giustificata.

La Profilassi Antibiotica Perioperatoria (PAP) è una misura efficace per la prevenzione delle Infezioni del Sito Chirurgico (ISC), laddove indicata; tuttavia, il suo utilizzo inappropriato contribuisce notevolmente al consumo totale di antibiotici negli ospedali ed è...
Non tralasciare di comunicare nella documentazione sanitaria (lettera di dimissione o documento di trasferimento in altra struttura) del paziente l’eventuale positività a microrganismi alert*.

Non sostituire l’igiene delle mani con l’utilizzo dei guanti monouso non sterili. Utilizzare il prodotto a base alcolica come prima scelta per l’igiene delle mani routinaria. (Raccomandazione green)

L’igiene delle mani, eseguita in modo appropriato, riduce la popolazione microbica cutanea; rimane quindi la misura di base per garantire la decontaminazione delle mani. In ambito assistenziale i guanti monouso non sterili (d’ora in poi indicati come “guanti”) non...