da cristiano | Giu 26, 2018
Il ricorso a terapia antiossidante e/o all’impiego di nutraceutici è frequente nella pratica clinica andrologica, per il trattamento empirico dell’infertilità maschile. Non vi sono evidenze di efficacia nell’infertilità secondaria ad altre patologie, mentre esistono...
da cristiano | Giu 26, 2018
Il riscontro di test allergometrico positivo per un allergene la cui esposizione non sia associata a sintomi compatibili con reazione allergica è unicamente indicativo di sensibilizzazione immunologica e non per forza di manifestazioni cliniche riconducibili a...
da cristiano | Giu 26, 2018
Il solo riscontro di sintomi asmatiformi (dispnea, costrizione toracica, tosse, sibilo) non è sufficiente per porre una corretta diagnosi di malattia.Le linee guida sottolineano la necessità di effettuare prove di funzionalità respiratoria complete che identifichino...
da cristiano | Giu 26, 2018
I test allergometrici cutanei, ove possibile, dovrebbero essere considerati il primo step diagnostico in caso di anamnesi compatibile con sospetta reazione allergica, in quanto sono test più rapidi, con minore invasività e minor costo rispetto ai test sierologici....
da cristiano | Giu 26, 2018
In assenza di anamnesi e segni/sintomi compatibili con sospetta reazione da ipersensibilità (es: orticaria e altre manifestazioni muco-cutanee tipiche, angioedema, ipotensione, dispnea, coinvolgimento contemporaneo di più organi/apparati o danno d’organo compatibile)...
Recent Comments