da cristiano | Giu 26, 2018
L’unica effettiva controindicazione alla somministrazione del mezzo di contrasto è rappresentata dall’insufficienza renale che viene evidenziata dall’aumento della creatininemia e dalla diminuzione della velocità di filtrazione renale (eGFR). Questi sono gli unici...
da cristiano | Giu 26, 2018
L’unico parametro di laboratorio che contribuisce alla diagnosi di infarto acuto del miocardio è la determinazione della troponina (I o T) nel siero (o plasma) che, soprattutto nelle più recenti formulazioni ad elevata sensibilità analitica, presenta caratteristiche...
da cristiano | Giu 26, 2018
L’esecuzione di test genetici nel paziente con alterazione dei parametri seminali e storia di infertilità di coppia va riservata a situazioni specifiche. Un utilizzo su larga scala di tali test rappresenta una pratica inappropriata sia sotto il profilo clinico sia...
da cristiano | Giu 26, 2018
Prescrivere un PDE5i senza prima effettuare un adeguato iter diagnostico per individuare le morbilità associate alla disfunzione erettile (DE) è un’occasione persa poiché in questi pazienti la stratificazione del rischio cardiovascolare è semplice, non invasiva e può...
da cristiano | Giu 26, 2018
Le metodiche immunometriche a oggi disponibili tendono a sottostimare i livelli di testosterone e pertanto non sono affidabili per la determinazione del testosterone libero. Metodiche più accurate sono rappresentate dalla dialisi all’equilibrio e dalla spettrometria...
Recent Comments