Non somministrare l’antibiotico per la profilassi perioperatoria prima dei 60 minuti precedenti l’incisione chirurgica*; il momento ideale è all’induzione dell’anestesia.

Non sostituire l’igiene delle mani con l’utilizzo dei guanti monouso non sterili. Utilizzare il prodotto a base alcolica come prima scelta per l’igiene delle mani routinaria. (Raccomandazione green)

L’igiene delle mani, eseguita in modo appropriato, riduce la popolazione microbica cutanea; rimane quindi la misura di base per garantire la decontaminazione delle mani. In ambito assistenziale i guanti monouso non sterili (d’ora in poi indicati come “guanti”) non...

Diffidenza ingiustificata verso i farmaci equivalenti

I farmaci equivalenti sono farmaci identici al farmaco di riferimento (farmaco “di marca” o “griffato”), l’unica differenza è che sono venduti con il nome del principio attivo seguito dal nome dell’azienda produttrice. Per il resto, sono uguali in tutto e per tutto ai...

Test per le allergie a farmaci o alimenti

I medici prescrivono troppo spesso i test per determinare la presenza di reazioni allergiche (allergometrici), allo scopo di certificare eventuali allergie a farmaci o alimenti. Questo avviene anche se nella storia personale del paziente (in termini medici: anamnesi)...

Risonanza al ginocchio: mai di routine

In caso di dolore al ginocchio, sia legato a un trauma (caduta, distorsione, colpo) sia senza una causa apparente, spesso si propone subito al paziente di effettuare una risonanza magnetica (Rm), perfino prima di effettuare una visita ortopedica che porti a stabilire...