da Valeria Confalonieri | Ott 27, 2020
Le microdelezioni del braccio lungo cromosoma Y sono alterazioni submicroscopiche che causano la perdita di diversi geni deputati al controllo della spermatogenesi. Tali microdelezioni, “de novo” nella maggior parte dei casi, possono provocare alterazioni della...
da Valeria Confalonieri | Ott 27, 2020
Nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), soprattutto in assenza di positività all’anamnesi familiare o personale per la condizione, non devono essere consigliati test per il dosaggio dell’enzima G6PD. In letteratura, infatti, non vi sono prove a...
da Valeria Confalonieri | Ott 27, 2020
La Sindrome da sensibilità chimica multipla (Multiple Chemical Sensitivity Syndrome – MCS) o Intolleranza idiopatica ambientale ad agenti chimici (IIAAC) è un disturbo cronico, a carico di più organi e apparati, con risposta all’esposizione a sostanze chimiche a...
da Valeria Confalonieri | Apr 28, 2020
Tradizionalmente durante il travaglio di parto alle donne non è consentito assumere liquidi né alimenti e viene loro indicato il digiuno e proibito di bere. Oltre a provocare un disagio, il rischio di questa pratica è anche quello di non sostenere adeguatamente...
da Valeria Confalonieri | Apr 28, 2020
La stragrande maggioranza delle donne che hanno già avuto un cesareo è sottoposta a un altro cesareo alla gravidanza successiva. Si tratta di una pratica a rischio di inappropriatezza: in assenza di controindicazioni specifiche, le società scientifiche consigliano per...
Recent Comments