da Valeria Confalonieri | Lug 2, 2025
I pediatri, che hanno una responsabilità speciale per i bambini, dovrebbero essere coinvolti in prima persona in strategie per incentivare da parte dei pazienti e delle loro famiglie la transizione verso una mobilità attiva (spostarsi a piedi o in bicicletta) e una...
da Valeria Confalonieri | Lug 2, 2025
Il danno arrecato ai figli dall’abitudine dei genitori di fumare è sia diretto, da parte del fumo passivo, sia indiretto per l’induzione all’abitudine del fumo. Il fumo di sigaretta ha inoltre un notevole impatto ambientale: è stato stimato che l’insieme delle...
da Valeria Confalonieri | Lug 19, 2023
La salute dipende in larga misura dall’ambiente fisico e sociale in cui viviamo e dagli stili di vita che adottiamo. Il Medico di Medicina Generale ha un rapporto previlegiato con il paziente e lo segue per una vita intera. Ogni incontro può quindi essere utilizzato...
da Valeria Confalonieri | Apr 6, 2020
È meglio scegliere l’acqua del rubinetto invece dell’acqua minerale a casa: è infatti altrettanto buona, sicura e controllata. L’acqua minerale in bottiglia non è necessariamente più salutare, incide negativamente sull’ambiente e rappresenta una spesa inutile. L’acqua...
da cristiano | Giu 26, 2018
L’ alimentazione deve essere sana, varia, equilibrata e moderata seguendo le direttive generali della cosiddetta “Piramide Alimentare”, che comporta un minor impiego di risorse ed un minor inquinamento (“Impronta ecologica”). Una modifica in senso vegetariano non solo...
Recent Comments