da cristiano | Giu 26, 2018
Il ricorso alla nutrizione artificiale enterale ha come obiettivi mantenere o migliorare la qualità di vita e le capacità funzionali del paziente, oltre che prolungarne la sopravvivenza. Nella demenza in fase avanzata il declino funzionale e la presenza di malattie...
da cristiano | Giu 26, 2018
I trattamenti antitumorali in genere hanno probabilità di essere inefficaci nei pazienti affetti da tumori solidi con le seguenti caratteristiche: basso performance status (3-4), non risposta a precedenti terapie evidence-based, non eleggibilità per un trial clinico,...
da cristiano | Giu 26, 2018
La nascita prima delle 39+0 settimane di gestazione è associata a difficoltà di apprendimento e potenzialmente ad aumentata morbilità e mortalità. Devono quindi esserci chiare indicazioni mediche, in base alle condizioni materne e fetali, per decidere di espletare il...
da cristiano | Giu 26, 2018
In neonati a termine e pretermine che non richiedono immediate manovre rianimatorie il clampaggio del cordone dovrebbe essere eseguito dopo almeno un minuto o quando il cordone cessa di pulsare. Il clampaggio tardivo aumenta il peso alla nascita e i valori di...
da cristiano | Giu 26, 2018
L’elevato livello tecnologico raggiunto dalla radioterapia rappresenta un beneficio per il malato oncologico, perché consente di ottenere, in selezionate situazioni cliniche, risultati molto validi e garantisce la sicurezza di ciascuna modalità tecnica, purché...
Recent Comments