da appcademy | Dic 12, 2023
Sono disponibili solide e recenti evidenze scientifiche che non hanno documentato un reale effetto protettivo sul rischio oncologico relativo a numerose neoplasie derivante dall’utilizzo di supplementi nutrizionali di micronutrienti. Fanno eccezione i supplementi a...
da appcademy | Dic 12, 2023
I disturbi alimentari sono gravi malattie che intaccano in modo importante la salute psichica e fisica di chi ne è affetto, alterando anche la sfera sociale e relazionale. Il trattamento deve prevedere più figure competenti e setting di cura adeguati alla gravità del...
da appcademy | Dic 12, 2023
Le diete escludenti (senza carboidrati, glutine, grassi, lattosio, proteine animali, ecc.) o approcci dietetici selettivi, come quelli basati su presunte intolleranze alimentari (non diagnosticate da metodiche scientificamente validate) o gruppi sanguigni, o diete...
da appcademy | Dic 12, 2023
La durata dell’allattamento, e soprattutto dell’allattamento esclusivo, si correla positivamente con la salute presente e futura di madre e neonato/a. L’allattamento esclusivo nelle prime settimane di vita è un fattore predittivo positivo di lunga durata...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
La fluoroprofilassi è universalmente considerata fondamentale nel prevenire la carie. In età pediatrica è dimostrata la maggiore efficacia della somministrazione topica di fluoro sui denti già erotti anziché la somministrazione sistemica avviata in precedenza. Le...
Recent Comments