da cristiano | Set 10, 2018
L’igiene delle mani, eseguita in modo appropriato, riduce la popolazione microbica cutanea; rimane quindi la misura di base per garantire la decontaminazione delle mani. In ambito assistenziale i guanti monouso non sterili (d’ora in poi indicati come “guanti”) non...
da cristiano | Ago 27, 2018
Ai diabetici che tengono sotto controllo la glicemia grazie alla dieta alimentare o assumendo farmaci che hanno un basso rischio di ipoglicemia, non dovrebbe essere prescritta di routine l’automisurazione della glicemia ogni giorno. Infatti, non ci sono prove di una...
da cristiano | Giu 26, 2018
Secondo quando evidenziato da una recente revisione sistematica, l’intervento a domicilio di équipe multiprofessionali specializzate in cure palliative è più efficace rispetto ad un modello di cure domiciliari “tradizionali” nel favorire un decesso a domicilio del...
da cristiano | Giu 26, 2018
La pianificazione condivisa delle cure è prevista dalla Legge n.219/2017 “Norme in materia di Consenso informato e di Disposizioni Anticipate di trattamento”. Essa permette alla persona malata, se lo desidera, e al curante di allinearsi sugli obiettivi di cura, sui...
da cristiano | Giu 26, 2018
Le alte temperature (superiori agli 80 °C) alle quali il latte è esposto possono indurre variazioni nel profilo di grasso rispetto al latte umano fresco. È necessario rispettare la giusta preparazione per non provocare la distruzione dei nutrienti. Le modifiche...
Recent Comments