da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
L’igiene delle mani del genitore e mantenere il moncone ombelicale asciutto sono sufficienti per la prevenzione dell’onfalite nei paesi ad alto reddito. La prescrizione della toilette con antisettico del moncone ombelicale non è giustificata e richiede...
da Valeria Confalonieri | Mar 9, 2023
Nella fimosi fisiologica il prepuzio anche se molto stretto appare integro, flessibile, elastico e non presenta alcuna cicatrice. Nel 90% dei casi si aprirà entro i 3 anni, nel 92% entro i 6, nel 99% entro i 16 anni. In caso di balanopostiti ricorrenti (che possono...
da Valeria Confalonieri | Giu 21, 2022
La preparazione pre-operatoria del neonato e del bambino chirurgico comprende la disinfezione della cute integra, che deve essere effettuata immediatamente prima dell’intervento all’interno della sala operatoria. La disinfezione e preparazione della cute...
da Valeria Confalonieri | Giu 21, 2022
In età neonatale e pediatrica, le infezioni del sito chirurgico (ISC) si verificano nel 2-10% degli interventi chirurgici e sono associate a un prolungamento del ricovero in ospedale, a un aumento della mortalità e a un incremento dei costi per il sistema sanitario....
da Valeria Confalonieri | Mar 8, 2021
In età pediatrica l’infezione da SARS-CoV-2 si manifesta in maniera meno grave rispetto agli adulti. I bambini si contagiano prevalentemente all’interno dei nuclei familiari, mentre meno frequente risulta essere la trasmissione all’interno dei servizi educativi. In...
Recent Comments