Nella valutazione clinica del paziente che abbia presentato una transitoria perdita di coscienza non omettere la misurazione della pressione in clino- ed ortostatismo (posizione orizzontale ed eretta) al fine di escludere una condizione di persistente ipotensione ortostatica.

Nella valutazione clinica del paziente che abbia presentato una transitoria perdita di coscienza non omettere la misurazione della pressione in clino- ed ortostatismo (posizione orizzontale ed eretta) al fine di escludere una condizione di persistente ipotensione ortostatica.

L’ipotensione ortostatica è intesa come una riduzione della pressione sistolica maggiore di 20 mm Hg o della diastolica maggiore di 10 mm Hg rispetto al clinostatismo (posizione orizzontale) dopo 3 minuti di ortostatismo (posizione eretta) . Questa condizione...
Non aprire le porte della sala operatoria durante l’attività chirurgica, a eccezione di quando necessario per il passaggio del paziente, del personale e di attrezzature.

Non sostituire l’igiene delle mani con l’utilizzo dei guanti monouso non sterili. Utilizzare il prodotto a base alcolica come prima scelta per l’igiene delle mani routinaria. (Raccomandazione green)

L’igiene delle mani, eseguita in modo appropriato, riduce la popolazione microbica cutanea; rimane quindi la misura di base per garantire la decontaminazione delle mani. In ambito assistenziale i guanti monouso non sterili (d’ora in poi indicati come “guanti”) non...