da cristiano | Giu 26, 2018
L’ipotensione ortostatica è intesa come una riduzione della pressione sistolica maggiore di 20 mm Hg o della diastolica maggiore di 10 mm Hg rispetto al clinostatismo (posizione orizzontale) dopo 3 minuti di ortostatismo (posizione eretta) . Questa condizione...
da cristiano | Giu 26, 2018
Le strategie di prevenzione delle infezioni del sito chirurgico vertono principalmente su tre ambiti: paziente, tecnica chirurgica e condizioni ambientali della sala operatoria; tra queste ultime, la qualità dell’aria (contaminazione particellare e microbica,...
da cristiano | Giu 26, 2018
L’indicazione della positività a microrganismi alert nella lettera di dimissione o documento di trasferimento in altra struttura è una informazione fondamentale per la successiva corretta gestione del paziente sia a domicilio che in altra struttura sanitaria. La...
da cristiano | Giu 26, 2018
L’igiene delle mani, eseguita in modo appropriato, riduce la popolazione microbica cutanea; rimane quindi la misura di base per garantire la decontaminazione delle mani. In ambito assistenziale i guanti monouso non sterili (d’ora in poi indicati come “guanti”) non...
da cristiano | Giu 26, 2018
Nonostante cessino i sintomi della diarrea in molte realtà operative si continua a mantenere il paziente in isolamento. L’isolamento e le precauzioni da contatto devono essere mantenute sino a 48 ore dopo l’ultima scarica diarroica. Le feci diarroiche trasmettono le...
Recent Comments