
AIRO
Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica
data stesura: 1 Marzo 2014
ultima revisione: 1 Marzo 2014
Come si è giunti alla creazione della lista:
La metodologia attraverso cui si è giunti alla individuazione delle cinque pratiche a rischio di inappropriatezza ha visto, dopo la richiesta da parte di SLOW MEDICINE al Presidente AIRO, la creazione di una apposita Commissione all’interno del Consiglio Direttivo. Dal lavoro della Commissione è nata la proposta del documento all’intero Consiglio, che dopo discussione collegiale e relative modifiche, ha validato il documento finale.
Informazioni sulla società:
L’Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica (AIRO) ha come finalità principale quella di contribuire al progresso e allo sviluppo della Radioterapia e dell’Oncologia Clinica italiana. Promuove la ricerca scientifica e l’insegnamento nelle discipline oncologiche e favorisce l’aggiornamento culturale e scientifico dei Soci. Elabora linee guida, trials e ricerche scientifiche anche in collaborazione con Agenzie Regionali, Società scientifiche e altri Enti, Organismi o Istituzioni. Valorizza la professionalità del radioterapista oncologo e favorisce il razionale incremento qualitativo e quantitativo dei centri di Radioterapia Oncologica. Promuove la collaborazione con il Ministero della Salute, le Regioni, le Aziende Sanitarie ed altri Enti, Organismi o Istituzioni ai fini del migliore sviluppo della Radioterapia Oncologica.
Recent Comments