Non triturare e camuffare negli alimenti i farmaci prima di somministrarli a pazienti con difficoltà di deglutizione e/o tramite SNG (Sondino Naso Gastrico) e/o PEG (Gastrostomia Endoscopica Percutanea), se non specificato dalle indicazioni farmacologiche.

La triturazione e il camuffamento dei farmaci, se non conforme alle indicazioni farmacologiche, è considerata una pratica inappropriata da includere nei potenziali errori di terapia. Alterare la formulazione dei farmaci e somministrarli camuffati nel cibo o nelle bevande può aumentarne la tossicità, determinarne l’instabilità, influenzare i tempi di assorbimento, ridurne l’efficacia, renderli meno appetibili.
Quando possibile sarebbe opportuno utilizzare le forme farmaceutiche alternative, o considerare vie e mezzi di somministrazione diverse al fine di garantire una corretta efficacia clinica, un adeguato assorbimento del medicamento e ridurre al minimo l’ostruzione della sonda.

Principali fonti bibliografiche

1. Raccomandazione N° 19 - Raccomandazione per la manipolazione delle forme farmaceutiche orali solide Ministero della Salute. https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2892_allegato.pdf
2. Boeri C, Castando A, Giordano A, Melo T, Bagarolo R, Magri M. La somministrazione di farmaci tritati e camuffati nelle RSA: prevalenza e implicazioni pratiche. Evidence 2013;5 (10): e1000060.
3. Salmon D, Pont E, Chevallard H, Diouf E, Tall M, Pivot C, et al. Pharmaceutical and safety considerations of tablet crushing in patients undergoing enteral intubation. Int J Pharm 2013;443(1):146-153.
4. Bankhead R, Boullata J, Brantley S, Corkins M, Guenter P, Krenitsky J, et al. Enteral nutrition practice recommendations. JPEN J Parenter Enteral Nutr 2009 Mar-Apr;33(2):122-167.

Scarica la scheda completa con le 5 raccomandazioni

PDF

Tutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista.