Non prescrivere la ricerca del sangue occulto fecale (SOF) in contesti al di fuori del programma di screening del cancro del colon-retto.
Il SOF è un test di screening, riservato a soggetti asintomatici che rientrano nella fascia di rischio stabilita dal programma nazionale o regionale. Non è un test diagnostico e pertanto non deve essere eseguito in soggetti che presentano segni o sintomi di possibile patologia del colon, come diarrea, sanguinamento digestivo manifesto o anemia ferro-carenziale. Purtroppo il 26-51% dei SOF è eseguito in maniera inappropriata, con aumento del numero di colonscopie non appropriate e del rischio di complicanze endoscopiche.
Principali fonti bibliografiche
1. Gluskin AB, Dueker JM, Khalid A. High Rate of Inappropriate Fecal Immunochemical Testing at a Large Veterans Affairs Health Care System. Fed Pract 2021;38:270-275. doi: 10.12788/fp.0142.
2. Soin S, Akanbi O, Ahmed A et al. Use and abuse of fecal occult blood tests: a community hospital experience. BMC Gastroenterol 2019;19:161. doi: 10.1186/s12876-019-1079-9.
3. Lee MW, Pourmorady JS, Laine L. Use of Fecal Occult Blood Testing as a Diagnostic Tool for Clinical Indications: A Systematic Review and Meta-Analysis. Am J Gastroenterol 2020;115:662-670. doi: 10.14309/ajg.0000000000000495.
Scarica la scheda completa con le 5 raccomandazioni
PDFTutte le informazioni sopra riportate non sostituiscono la valutazione e il giudizio del professionista. Per ogni quesito relativo alle pratiche sopra individuate, con riferimento alla propria specifica situazione clinica, è necessario rivolgersi al professionista.